Amplificatore stabilizzato High-End a due canali con crossover elettronico ed equalizzatore paragrafico. 2x400w RMS @4 ohm, 2x800W RMS @2 ohm, 1x1500W RMS @4 ohm, 1x3000W @2 ohm
MASTERSTROKE "CLASSE A" è quanto di più avanzato si possa oggi immaginare in ambito di amplificazione High-End per auto. Incarna i traguardi della ricerca STEG nel connubio di tecnologie innovative, che operano con efficacia ed in assoluto equilibrio d'insieme. Il "CLASSE A" impiega soluzioni circuitali come l'assenza di Retroazione
Negativa e la classe A di funzionamento, tecniche riconducibili esclusivamente all'HomeHi-Fi. Introduce un sorprendente strumento di messa a punto, capace di affinare il suono dell'amplificatore assecondando la sensibilità dell'audiofilo.
Costruito allo stato dell'arte, il "CLASSE A" si esprime nel più Bel Suono del car-audio. Coerenza timbrica, dolcezza e tridimensionalità della scena sonora, regalano un incantevole coinvolgimento d'ascolto, dimostrando la riproduzione completa ed inalterata del messaggio musicale originario.
SPECIFICHE TECNICHE
Potenza 4 ohm stereo | Watt RMS @ 11 - 14,4 Volt | 100 x 2 |
Potenza 2 ohm stereo | Watt RMS @ 11 - 14,4 Volt | 200 x 2 |
Soglia massima funz. in classe A | Watt RMS @ 11 - 14,4 Volt | 50 x 2 |
Impedenza di carico minima | Ohm | 2 |
Fattore di smorzamento @ 4 ohm - 1 Khz | - | > 36 |
Sensibilità d'ingresso | Volt RMS | 0,4 - 5,5 |
Impedenza d'ingresso | Kohm | > 5 |
Risposta in frequenza | Hz -3 dB @ 1W | 5 - 250.000 |
Linearità in banda | dB @ 1W, 20 - 20.000 Hz | +- 0.2 |
Tasso di retroazione negativa | dB | 0 |
Distorsione armonica (THD) | % @ 50% max power, 1KHz | < 0,8 |
Distorsione di intermodulazione (DIM) | % @ 50% max power, 1KHz | < 0,12 |
Rapporto Segnale/Rumore | dB @ 10W (pesato A) | > 101 (> 104) |
Separazione tra i canali | dB @ max power, 1KHz | 73 |
Intervallo tensione alimentazione | Volt | 10,5 - 16 |
Assorbimento massimo stereo @ 4ohm | A -11/14,4 Volt | 50 / 38 |
Assorbimento massimo stereo @ 2ohm | A - 11/14,4 Volt | 78,5 / 60 |
Assorbimento a riposo, senza segnale | A @ 14,4 Volt | 3,2 |
Fusibile (esterno) | A | 100 |
Dimensioni | mm | 460 x 60 x 255 |
Peso | Kg. | 7 |
ASSENZA DI RETROAZIONE NEGATIVA
Gli stadi di amplificazione sono circuiti elettronici estremamente articolati, l'interazione tra i componenti unita ai limiti fisici/tecnologici degli stessi ed alla complessità del segnale sono tra le numerose variabili che concorrono a produrre effetti indesiderati sul funzionamento del sistema. La progettazione di un amplificatore, già di per se impegnativa, si complica quando si trattano segnali di tipo audio: l'informazione musicale in ingresso deve mantenersi inalterata lungo tutto il processo, per riproporsi completa di ogni microinformazione sulla uscita amplificata; in questo caso, si può parlare di "Alta Fedeltà". Realizzare questo tipo di circuitazione richiede esperienza e conoscenze profonde della tecnica, dei componenti e del suono. Know-How da cui attingere nella creazione di un equilibrio tra i tanti fattori in gioco. Esiste una metodologia di uso comune che semplifica la progettazione di un amplificatore e consiste nell'impiego della Retroazione Negativa al fine di colmare le imperfezioni generate dal circuito durante il processo di amplificazione. La Retroazione ha una funzione di tipo desensibilizzante, limita le imprecisioni dovute ad una progettazione imperfetta ed evita che le difettosità del circuito influenzino il rendimento elettrico complessivo e le caratteristiche tecniche. Agisce per approssimazioni successive, comparando il segnale amplificato (affetto da distorsioni) con il segnale originale, lo modifica attenuando i difetti accumulati lungo il percorso di amplificazione; l'effetto si rivela estremamente utile nella progettazione comune ma l'azione modellante, agisce sull'originalità dell'informazione musicale producendo effetti indesiderati sulla timbrica, sulla purezza e sulla trasparenza del suono. L'obiettivo del progetto CLASSE A è stato quello di realizzare un'amplificatore senza compromessi, evitare l'uso di espedienti in grado di correggere errori di progettazione rientrava tra le necessità imprescindibili. Il circuito del CLASSE A ha, tra le caratteristiche principali, la completa assenza di Retroazione Negativa tra ingresso ed uscita, lo sforzo progettuale richiesto perchè questa condizione si realizzasse è stato ampiamente ripagato dai risultati. Senza le compensazioni (presenti nella gran parte degli amplificatori), lo stadio finale di uscita risulta estremamente stabile su ogni tipologia di carico. L'assenza di Retroazione e il dimensionamento ottimale di tutti gli stadi garantiscono che, in prossimità del clipping, il circuito saturi operando una distorsione dalla forma d'onda di tipo "soft", evitando così l'introduzione delle armoniche dispari e, come nelle amplificazioni valvolari, l'ascolto non affatica anche a regimi di alta dinamica. Negli amplificatori che adottano la Retroazione Negativa il clipping risulta nettamente più pronunciato ("hard"), in grado di inficiare la timbrica con l'introduzione delle armoniche dispari che incrementano il contenuto spettrale indesiderato.
LA CLASSE A Il funzionamento di un amplificatore viene definito in classe A quando i dispositivi attivi che lo costituiscono conducono per tutta la durata del periodo del segnale di ingresso, ovvero in essi scorre corrente per l'intera oscillazione del segnale, senza mai annullarsi. Tale comportamento si riflette positivamente sulle caratteristiche elettriche e timbriche in quanto i componenti attivi che hanno il compito di amplificare (transistori bipolari o mosfet) operano nella regione lineare della propria curva caratteristica; di conseguenza possono esprimere al meglio le loro potenzialità. Affinchè uno stadio finale convenzionale funzioni realmente in classe "A" è necessario che nei dispositivi di uscita scorra una corrente tale che, per una data potenza nominale erogabile ad un determinato carico, venga evitato in ogni condizione lo spegnimento degli stessi dispositivi. La classe A quindi, garantisce la migliore linearità possibile ma con un rendimento molto basso a causa della rilevante potenza dissipata. I rendimenti degli amplificatori tradizionali in classe A superano difficilmente 10 ÷ 15%, da ciò si comprende il motivo per cui la classe A sia riservata esclusivamente all'uso domestico. La realizzazione di amplificatori da qualche decina di watt vincola a dissipare notevoli quantità di calore, quindi l'impiego di ingombranti alettature, incompatibili con gli spazi ridotti, tipici delle applicazioni car-audio.
H.E.A.R.T. - High Efficiency A-Class Regulation Technology Con l'obiettivo di estendere i pregi della classe A alle applicazioni car, abbiamo sviluppato il sistema circuitale H.E.A.R.T., in grado di ridurre al minimo lo spreco di energia tipico degli amplificatori in questa classe di funzionamento. H.E.A.R.T. in grandi linee, limita la potenza da dissipare a quella strettamente necessaria perchè l'amplificatore operi in classe A, adatta continuamente il comportamento elettrico dello stadio di amplificazione alle condizioni del segnale e del carico in uscita, aumentando drasticamente l'efficienza globale del sistema se confrontato con amplificatore in classe A tradizionali. Questa complessa strategia agisce senza compromettere in alcun modo i vantaggi timbrici ed elettrici legati a questa classe di funzionamento ed assicura la riproduzione in "A" fino a 50 Watt RMS per ciascun canale.
REGOLAZIONE DELLA CLASSE DI FUNZIONAMENTO E RISERVA DINAMICA Il CLASSE A
è il primo amplificatore in grado di fare interagire l'ascoltatore con il tipo di suono riprodotto dal sistema audio, la soggettività dell'audiofilo infatti, è stata fino ad ora una variabile ingestibile in fase di progetto. Nonostante nasca con indubbie inclinazioni Audiophile, il CLASSE A dispone di una considerevole riserva dinamica, in grado di soddisfare l'ascoltatore che apprezza la riproduzione "energica". Grazie ad H.E.A.R.T., opera fino a 50 Watt RMS in classe A pura, superato tale valore, è capace di fornire potenza fino ad oltre 100 Watt RMS per canale, passando in classe di funzionamento AB. La parte superiore del dissipatore integra una regolazione che agisce sulla polarizzazione del circuito; variandone la posizione, si stabilisce la soglia che determina il passaggio dalla classe di funzionamento A alla AB. Il range di regolazione può variare da 1 a 50 Watt, con la manopola a metà corsa per esempio, l'amplificatore opera in classe A fino a 25 Watt circa ed in classe AB da 25 a 100 Watt. Grazie a questa regolazione è possibile effettuare una sorta di "accordatura" del sistema che, con l'intervento sulle sfumature e sui dettagli, si adegua alla percezione dell'ascoltatore.